Le patate dolci nella dieta dei diabetici
La dolcezza del nome di questi tuberi inganna, perché le patate dolci possono essere un’ottima opzione anche per i diabetici, o almeno questo è quanto sostiene una ricerca di Delia Hammock (M.S.). Le persone che seguono una dieta per il diabete traggono grandi benefici da alcune sostanze salutari contenute nelle patate dolci, come le fibre, il betacarotene, la vitamina C, il calcio, il magnesio e tantissime altre sostanze vegetali secondarie, molte delle quali svolgono un’azione antiossidante.
Chi soffre di diabete dovrebbe consumare alimenti che contengono carboidrati a basso indice glicemico perché, rispetto a quelli che hanno un alto indice glicemico, vengono scomposti lentamente dall’organismo e mantengono più stabile il livello della glicemia e dell’insulina nel sangue. Le patate dolci cotte con la buccia hanno un indice glicemico da basso a medio. Quelle senza buccia hanno un indice glicemico medio, compreso tra 63 e 66, comunque ancora inferiore a quello di molti altri alimenti ricchi di amido come purea di patate e pane integrale.